Torino, 17 giugno 2022
ore 9.30 - 17.00
MARCO DEL GIUDICE E FABIO MONTICELLI
Il seminario ha l'obiettivo di presentare gli sviluppi più recenti della ricerca evoluzionistica sulle emozioni e sui sistemi motivazionali, e di promuovere il dialogo tra clinica e ricerca su questo tema fondamentale.
La prima sessione del seminario sarà dedicata alla ricerca: partendo da una panoramica sulla concezione delle emozioni in psicologia evoluzionistica e sull'esperienza ed espressione delle emozioni, il prof. Del Giudice presenterà un modello integrato della motivazione e una mappa aggiornata dei sistemi motivazionali, che costituiscono il "cuore" della natura umana. La discussione proseguirà con un'analisi di specifici sistemi motivazionali (dal sistema precauzionale a quello del disgusto, da quello dello status a quello affiliativo) e del loro ruolo nella psicopatologia.
La sessione pomeridiana sarà dedicata alla presentazione del modello clinico della teoria motivazionale ad opera del dott. Monticelli che presenterà l’utilità clinica del monitoraggio dell’attività dei vari SMI nel dialogo clinico durante la seduta che permette al terapeuta di identificare in tempo reale, un insieme di elementi fondamentali che facilitano la costruzione di un dialogo clinico consapevole e controllato.
Sinteticamente il monitoraggio consente di identificare in tempo reale:
Le presentazioni saranno seguite da un confronto teorico-clinico tra i relatori, per esplorare le applicazioni cliniche del modello motivazionale e usare la clinica come spunto di revisione della teoria.
Marco Del Giudice è professore associato al Dipartimento di Psicologia dell’University of New Mexico (USA). Nella sua ricerca adotta una prospettiva evoluzionistica all’intersezione tra processi di sviluppo, differenze individuali, neurobiologia e psicologia clinica. I temi dei suoi lavori più recenti sono la classificazione evoluzionistica dei disturbi mentali, le differenze di genere nella personalità e negli stili di attaccamento, le basi motivazionali della personalità e i processi biologici che mediano la plasticità nello sviluppo. È autore di oltre100 pubblicazioni scientifiche, e nel 2016 ha ricevuto l’Early Career Award della Human Behavior and Evolution Society.
Fabio Monticelli, Psichiatra Psicoterapeuta, Presidente e Didatta della Società Italiana di Terapia Cognitiva e Comportamentale (SITCC), docente presso le Scuole di Psicoterapia CTC e STPC. Docente presso le Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva SPC e SICC a Roma e Ancona. Socio Fondatore del Centro Clinico Janet– Roma. Insegna psichiatria presso l’Università Europea di Roma.
Seminario in modalità mista
In presenza presso la Sala Biblioteca del Circolo dei Lettori di Torino, Via Gianbattista Bogino, 9
Online su piattaforma Zoom
POSTI LIMITATI
Partecipazione gratuita per i soci SITCC
Sede SITCC Regionale
STPC Studio Torinese Psicologia Cognitiva
Torino, Via Teofilo Rossi Conte di Montelera n. 3
Tel: 011 595319
Fax: 011 595319
Mail: piemonte@sitcc.it
info@stpc.it